Ritrarre il volto di una persona richiede capacità di osservazione. Nel caso dell’artista veneto Simone Del Pizzol, l’osservazione è ancora più complessa perché non ridotta allo studio dei lineamenti del viso da riprodurre fedelmente, ma si tratta di un’analisi profonda che indaga la forza simbolica dell’attivista Greta Thunberg. L’azione sul foglio si concentra così sulla bocca, ovvero sulle parole. L’artista ci lancia un messaggio sul finire del video, qualcosa che però è impossibile cogliere poiché la lentezza del tempo, qui portata all’esasperazione dall’uso dallo slow-motion, altera ogni percezione del reale.
L’artista, che per la maggior parte del tempo fissa il vuoto, un punto diverso sia dall’immagine da riprodurre che il disegno in costruzione, resta così immobile davanti ai suoi interrogativi.
@simonedelpizzol
simonedelpizzol@gmail.com